Orario: Lunedì – Venerdì 8,30-13,00
La Sala ha 25 posti (di cui 3 con presa elettrica) ed è riservata alla consultazione di: Manoscritti, Rari, Incunaboli, della Miscellanea Antica e dei volumi collocati nel Fondo Antico, nel Fondo Prime Edizioni, nella Collezione Leopardiana e nel Fondo Guerra. Contiene circa 14.000 volumi tra repertori, strumenti e testi utili alle ricerche biobibliografiche.
Le richieste vanno presentate entro le ore 12.30
Orario: Lunedì – Venerdì 8,30-19,00 Sabato 8,30-13,00
La Sala ha 86 posti (di cui 8 con presa elettrica) ed è riservata alla consultazione dei volumi, monografie e periodici, collocati in magazzino e nella sala stessa. Contiene circa 10.000 volumi tra repertori, strumenti e testi utili a studenti e studiosi di materie storico letterarie. E’ in allestimento il catalogo on line per autori, titoli e soggetti dei volumi esposti negli scaffali. In sala è possibile consultare il catalogo on line del Fondo Laura Lilli.
La Sala è articolata nelle seguenti sezioni : Dizionari;Linguistica;Filologia classica;Letterature;Arte, musica e spettacolo;Storia e scienze ausiliarie;Filosofia;Psicologia; Pedagogia e Storia delle religioni.
Le richieste vanno presentate al Banco di Distribuzione entro la mezz’ora precedente la chiusura della Sala.
Orario: Lunedì – Venerdì 8,30-19,30
La Sala ha 150 posti (di cui 8 con presa elettrica) nei quali è consentita la lettura dei libri propri. Contiene alcuni dizionari linguistici ed enciclopedie generali