Biblioteca Universitaria Alessandrina

COMUNICAZIONE APERTURA BIBLIOTECA

La Biblioteca Universitaria Alessandrina ha riaperto al pubblico tutte le sale e tutti i servizi dalle ore 8.30 alle 19.00

La distribuzione del materiale bibliografico termina alle ore 17.00

Per poter ritirare un libro in prestito dopo le ore 17.00 è necessaria la prenotazione, o in forma cartacea da effettuarsi in loco,

o online all’indirizzo bu-ales.prestito@cultura.gov.it

 

Per Marina

Credo che nessuno muoia

credo che l’anima in realtà

divenga un’ombra

e al culmine del suo vagare

si adagi ai piedi

d’un fiore non visto.

Quei fiori gialli

di cui son piene

le campagne

quando fai ritorno a casa

e vorresti che lei

esistesse.

News

La Biblioteca universitaria Alessandrina è una storica biblioteca romana fondata nel 1667 da Papa Alessandro VII come biblioteca dello Studium Urbis, l’università di Roma.

Eventi
  •   Giornate Europee del Patrimonio 2023 Roma, Biblioteca Universitaria Alessandrina Apertura straordinaria – domenica 24 settembre 2023, ore 17:30 Nella la Sala Bio-bibliografica della Biblioteca si terrà l’incontro: I’m nobody!...

  •   Presentazione “Casamatta Book Fest” Festival letterario di Storia Militare Lo storico e scrittore Andrea Santangelo presenta presso la Biblioteca Universitaria Alessandrina la prima edizione del “Casamatta Book Fest”, f...

  •   Festa della Musica – 29° edizione Vivi la vita! Con una mostra bibliografica di riviste e monografie     21 giugno ore 20,00 BIBLIOTECA ALESSANDRINA Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma  ...

  •   Tradurre: tradire? Tradurre l’estasi : la poesia metafisica e metempirica di Emily Dickinson Confronti con diverse versioni italiane nel corso del tempo   Lezione tenuta dal poeta e traduttore Silvio Raffo   22 maggio ore 15,00...

  •   St. Patrick Day all’ Alessandrina  Venerdì 17 marzo 2023 – ore 20:30 BOGSIDE in session Musica Tradizionale Irlandese   BIBLIOTECA ALESSANDRINA Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma   I Bogside sono: Carlo Rogo – violi...